BIOGRAFIA
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Partendo da studi di scuola secondaria superiore ad indirizzo scientifico, nel 2012 si laurea con il massimo dei voti in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Appena ultimati gli studi universitari, si iscrive al corso di osteopatia per fisioterapisti presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano portandolo a termine nel 2019 dopo un percorso formativo di sei anni e conseguendo il titolo di DO.Durante questo periodo affina le sue competenze con diversi corsi specialistici. Dal 2015 al 2017 si diploma presso la David G. Simons Academy di Winterthur (Svizzera) come fisioterapista specializzato nel trattamento manuale e dry needling dei trigger point miofasciali ed ottiene la certificazione di formatore in materia di sicurezza posturale durante la mobilizzazione di carichi. Dal 2012 al 2019 partecipa, inoltre, a diversi eventi formativi organizzati da stimati colleghi quali Francesco Inglese - fisioterapista e osteopata di grande rilevanza per ciò che concerne le disfunzioni dell’arto superiore, Kenzo Kase noto inventore del trattamento di supporto di diverse patologie con il kinesio tape e Gianluca Gucciardo – medico specialista in otorinolaringoiatria e medico dello spettacolo di fama internazionale.
ITER PROFESSIONALE
Svolge attività libero professionale dal 2012. Dal medesimo anno al 2019 collabora con diversi poliambulatori medici ed odontoiatrici come fisioterapista. Dal 2013 al 2016 è fisioterapista e successivamente responsabile delle figure sanitarie del settore giovanile della società di calcio professionistica Modena Football Club 1912. Dal 2017 al 2019 collabora con la società pallavolistica Idea Volley Academy di Sassuolo raggiungendo, il primo anno, la promozione in serie A2. Dal 2018 è consuente presso diverse scuole di teatro, musical e danza del territorio come fisioterapista e osteopata per le problematiche posturali e vocali.Opera, in collaborazione con il Dott. Gucciardo, consulenze di tipo fisioterapico ed osteopatico per artisti professionisti sul territorio nazionale e partecipa come correlatore a diversi corsi tenuti dallo stesso in materia di Medicina dello spettacolo. Dal 2019 è consulente presso il Conservatorio Statale di musica Achille Peri di Reggio Emilia e Vecchi-Tonelli di Modena.
Dal 2018 è regolarmente iscritto all'albo professionale dell'ordine TSRM-PSTRP di Modena e Reggio Emilia. È socio ordinario dell' Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) e Sindacato Professionale Italiano Fisioterapisti (SPIF).