Voce in equilibrio è un corso di formazione certificato per insegnanti di canto e per insegnanti di arti performative miste che nasce dalla necessità di creare e rafforzare l’integrazione tra Didattica delle Arti performative e Medicina applicata alle arti dello spettacolo.
Il Corso di Perfezionamento verte sulla Didattica della Voce per la formazione di Insegnanti di Canto, per chi si occupa già di didattica e per chi invece intende intraprendere la carriera e la formazione professionale di Docente di Canto e Voce, è aperto e rivolto anche ad giovani didatti, cantanti, attori\cantanti e logopedisti che vogliono approfondire la relazione tra Voce Artistica, Musica, e Medicina applicata alle arti dello spettacolo e della Performance.
L’insegnante con competenza in “Voce in equilibrio” avrà’ acquisito, a fine percorso, una formazione certificata interdisciplinare che garantirà la sua capacità a lavorare sulla Voce in un’ottica vicina ai principi della Medicina delle Arti dello Spettacolo. Il titolo è spendibile, ai sensi dell’Art. 33 della Costituzione italiana, ovunque sia riconosciuto, alla luce delle competenze dimostrate dal docente che lo possiede.
In attesa che anche in Italia si crei un albo ministeriale degli insegnanti di arti performative, rimane libera la loro professione e l’insegnamento di arti e mestieri. Soltanto chi sappia realmente lavorare in essi a beneficio della qualità della vita e della salute dell’artista/allievo può oggi riuscire a rendersi credibile e a produrre risultati di qualità inoppugnabili e richiedibili sempre più dal mondo della produzione artistica ampiamente inteso.
Per ottenere la certificazione “voce in equilibrio”, l’allievo, in base al livello di preparazione, potrà effettuare due percorsi diversi.
⁃ Ciclo unico, strutturato in quattro incontri, per i professionisti qualificati e giudicati idonei all’accesso diretto.
⁃ Ciclo graduale, strutturato in un corso base (primo anno) e, soltanto successivamente, nel corso unico (anno successivo). Il Certificato finale sarà ottenibile soltanto alla fine della seconda sessione.
In entrambi i percorsi è previsto l’esame finale con consegna della tesi. Soltanto dopo la sua discussione e il riconoscimento dell’avvenuta formazione, il corsista verrà inserito nell’Albo “Voce in Equilibrio” e potrà usufruire del marchio per i fini didattici che dovrà agire alla luce dei criteri culturali e deontologici della certificazione.
Per accedere a entrambi i percorsi sarà necessario aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado e/o essere in possesso di una delle voci sottoelencate:
▪ un percorso artistico\didattico certificato
▪ diploma\laurea in canto
▪ esperienza artistica certificata da performer
▪ Diploma\laurea in uno strumento musicale, purché l’artista abbia parallelamente frequentato un percorso sulla voce
▪ Esperienza didattica certificata da almeno tre anni
Il Corso si terrà presso le sedi del Teatro Brancaccio – Spazio impero – Roma
Per maggiori informazioni clicca qui
masterclass@teatrobrancaccio.it
Teatro Brancaccio Spazio Impero – Roma
Tel. 06.87671757
Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 16:30
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.