Simone-Marchetti-Fisio okSimone-Marchetti-Fisio okSimone-Marchetti-Fisio okSimone-Marchetti-Fisio ok
MENUMENU
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • SERVIZI
  • OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA
    • COSA SONO
    • PERFORMING ARTS MEDICINE
    • SPORT MEDICINE
  • EVENTI
  • PILLOLE
  • GALLERY
    • PHOTO GALLERY
    • VIDEO GALLERY
  • CONTATTI
  • ISCRIZIONE CORSI
✕

TEMPO DI LETTURA: 5 minuti

Il corpo umano soffre la sedentarietà. La posizione seduta nuoce al corpo umano per due ragioni:

La prima è, banalmente, la staticità che per tanti versi può essere individuato come il principale nemico della nostra salute poiché penalizza lo svolgersi delle normali funzioni fisiologiche che sono alla base del metabolismo, favorendo l’insorgere di stasi circolatoria e linfatica, perdita di trofismo muscolare, coordinazione motoria, diminuzione della resistenza alla fatica che si riflette sulla funzione polmonare e in ultimo, va ad inficiare sulla rappresentazione corporea a livello cerebrale, in pratica, diventiamo più goffi e impacciati.
La seconda ragione è posturale. La posizione seduta induce il bacino alla retroversione, ovvero ad una rotazione su asse trasversale che coinvolge l’osso sacro portando il coccige verso l’avanti. Proprio da qui inizia il collasso di un sistema di archi che caratterizza la colonna vertebrale e che hanno un ruolo biomeccanico di basilare importanza per il corretto funzionamento di innumerevoli sistemi fisiologici nell’organismo. Inoltre, la postura sedentaria porta ad innumerevoli squilibri tra le catene muscolari anteriori e posteriori determinando l’insorgenza di accorciamenti, e quindi ipotonia, della catena anteriore ed allungamenti abnormi della catena posteriore. A livello micro-cellulare, è riconosciuto il ruolo del sarcomero come unità funzionale del lavoro muscolare. Esso elicita la sua funzione fisiologica ad una determinata lunghezza che, se modificata, porta ad una inevitabile perdita di funzionalità ottimale che si tramuta, a livello macro-cellulare in contratture, spasmi, dolore, rigidità e infiammazione.

Smart working e postura

Ecco cosa succede, invece, alla colonna vertebrale.

Uno studio di Nachesmon del 1966 ha descritto la correlazione tra posizione del corpo e pressioni intradiscali e sono tuttora attuali le misurazioni eseguite, in vivo, sulla terza vertebra lombare.

Già da questi calcoli si capisce perchè tante persone che svolgono mestieri sedentari soffrano di patologie discali come ernie e protrusioni.
La retroversione del bacino produce, inoltre, una rettilineizzazione dell’arco lombare (detto lordosi) che aumenta ulteriormente il carico pressorio e dilata lo spazio intradiscale posteriore favorendo la fuoriuscita del nucleo che, col tempo, potrebbe erniare.

5 consigli per prevenire l’insorgere di problemi posturali

Risolvere patologie discali può non essere semplice e in caso di sintomi dolorosi è bene rivolgersi al medico ed intervenire tempestivamente con trattamenti osteopatici e fisioterapici, prima che la situazione si complichi.

– Una poltrona da ufficio ergonomica con braccioli ed un buon sostegno lombare è da privilegiare a sedie classiche con schienale dritto.

– È importante percepire il peso del tronco scaricarsi sugli ischi (la parte ossea del bacino palpabile ai lati della cavità anale), questo indica che il bacino si trova in posizione corretta.

Smart working e postura

– Occorre portare il sedere il più vicino possibile allo schienale per sfruttare l’appoggio lombare.

– È importante alzarsi in piedi ogni 30 minuti per almeno 5 minuti e camminare per favorire l’idratazione dei dischi intervertebrali.

– L’esercizio fisico ovviamente è sempre una buona abitudine, ma difficile da eseguire in un periodo in cui i centri sportivi non sono accessibili e la quotidianità non ci impone orari scanditi. È bene quindi imporsi almeno mezz’ora al giorno di attività leggera, più facile se a orari prestabiliti, senza improvvisare esercizi che non si conoscono.

Cliccando su questo link (qui), troverete tre semplici esercizi di mobilità lombare che potranno aiutarvi a contrastare la sedentarietà. Eseguiteli una o due volte al giorno in base al vostro tempo e al grado di sedentarietà.

Condividi

Ti potrebbero interessare:

3 Maggio 2020

#Pillola – Atleti ed artisti – Due facce della stessa medaglia


Leggi ancora
29 Aprile 2020

#Pillola – Tutto il corpo per la voce – Come la postura influenza la fonazione


Leggi ancora
22 Aprile 2020

#Pillola – Osteopatia e reflusso gastro-esofageo


Leggi ancora
© 2019 Simone Marchetti | P.IVA IT03498520364 All Rights Reserved | Webmaster 22net | Cookie Policy | Privacy | Rivedi Consensi Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie policy
Cookie SettingsAccetto X
Rivedi Consensi Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo